Santiago Danilo è un nome di origine spagnola composto da due elementi: "Santiago" e "Danilo".
Il primo elemento, Santiago, deriva dal nome agiografico spagnolo Santiago il Maggiore, che significa letteralmente "Santo Giacobbe". Il nome Santiago è molto diffuso in Spagna e in America Latina e ha una forte connotazione religiosa legata alla figura di San Giacomo il Grande, patrono della Spagna.
Il secondo elemento, Danilo, è invece un nome di origine slovena che significa "uomo virile" o "che ha l'aria del guerriero". Il nome Danilo è diffuso soprattutto nei paesi dell'ex Jugoslavia e in alcune zone d'Italia.
Il nome Santiago Danilo quindi rappresenta una combinazione tra la tradizione religiosa spagnola e il significato virile e guerriero del nome Danilo. In generale, questo nome non ha un significato particolarmente legato alla storia o alla cultura di un determinato paese, ma piuttosto è un nome composito di origine mista.
In Italia, il nome Santiago Danilo è relativamente raro e potrebbe essere scelto per la sua originalità o per il suo significato simbolico. Come molti nomi composti, Santiago Danilo può avere una pluralità di interpretazioni e sfumature di significato a seconda della cultura e delle esperienze personali di chi lo porta.
In Italia, nel corso dell'anno 2023, sono nati solo due bambini con il nome Santiago Danilo. Questo significa che il nome è abbastanza raro e non molto popolare tra i genitori italiani. Tuttavia, questo potrebbe cambiare negli anni a venire e potrebbe essere che il nome diventi più diffuso tra la popolazione italiana.